Visualizzazioni totali

Logo scuola - Silvia

Logo scuola - Silvia
Paperino in versione Catullo - Silvia Gottardi (2C)

INVIO MATERIALE

Se volete mandare del materiale, scrivete a profedioguardi@gmail.com


giovedì 5 febbraio 2015

CARLO MAGNO



       ULISSE - Il piacere della scoperta.  CARLO MAGNOhttp://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9400e837-9fee-49c2-86ce-b6b52853425b.html
(Se volete guardate con i vostri genitori questo interessante filmato).


FRANCHI

Dinastie: Merovingi, (Pipinidi), Carolingi.
CLODOVEO                  
CARLO MARTELLO
PIPINO IL BREVE
CARLO MAGNO

CARLO MAGNO

774 - sconfisse i Longobardi (autoproclamatosi Re d'Italia)
772-804 sconfisse Bavari, Avari e Sassoni
778 - non riuscì a sconfiggere gli Arabi in Spagna
Tentò di arginare i Saraceni.

25 DICEMBRE 800 - Basilica di San Pietro a Roma
Carlo Magno e papa Leone III




Si fonda il SACRO ROMANO IMPERO

(Il Sacro Romano Impero verrà fatto sciogliere da Napoleone nel 1806)

MODI MEDIEVALI

VASSALLAGGIO - termine tecnico: sistema politico (chi comanda) ed economico (chi lavora e chi guadagna) che prevedeva un rapporto di fedeltà tra imperatore (o re) e vassalli (nobili e compagni d'armi).
VASSALLO - Fedele all'imperatore (re), A lui pagava le tasse, a lui doveva rimanere fedele.
MISSI DOMINICI- inviati del padrone. Controllori che l'imperatore mandava per verificare la fedeltà e l'onestà dei propri vassalli.

IMPERATORE - BENEFICIO (o FEUDO) - VASSALLO

L'imperatore donava un feudo al proprio vassallo e il vassallo giurava fedeltà all'imperatore.




CITTADINANZA ATTIVA - 1 A




CITTADINANZA ATTIVA
1 A

Ipotetiche domande al Sindaco di Desenzano (o del vostro comune)
  • Pista ciclabile che collega Centenaro al Parco del Laghetto: è malridotta;
  • Pista di pattinaggio: al Ponte della Veneziana o a Piazza Garibaldi. (A Dicembre e Gennaio)
Prendere esempio da Sirmione.
  • Parcheggio (alla Maratona) non è stato giusto farlo vicino ai giochi per i bambini;
  • Rotonde inutili (a Desenzanino;
  • Annunci per terra (Via Giotto…)
  • PARCO DELLA MEMORIA (AL LAGHETTO)
  • Zona Grezze, campo tagliato raramente.
  • (Capolaterra) Disturbo notturno; sporcizia sotto gli alberi;
  • (Parco vicino la Laini) rovinato e non curato;
  • Negozi chiusi. Il Comune potrebbe aiutarli facendo pagare di meno per farli restare aperti.
  • Via San Benedetto (parchetto): parco rovinato.
  • Vigilanza e multe per chi lascia l’immondizia in strada.
  • Case abbandonate!!! (Una casa da distruggere da 7 anni)
  • Tombini saltano fuori quando piove tanto.
  • Telecamere non funzionano;
  •  


LONATO
·         Campo di basket malandato;
·         Giostre al parchetto;
·         Controllo di velocità rotto e riparato;
·         Parchi malandati;

CENTENARO
·         Giostre da non togliere;

·         Vicino al cimitero (tre sacchetti di immondizia); VIGILANZA, MULTE???
   

martedì 3 febbraio 2015

La stella che sei




             La stella che sei

             La stella piccina
             che sembra una ragazzina.
             I tuoi capelli lucenti
             come astri risplendenti.
             I tuoi occhi profondi
             come l'universo intero
            mi avvolgono in un buco nero.

            Franzoni Gaia

lunedì 26 gennaio 2015

DOMENICA A DESENZANO - foto





             Continuate a esprimervi sul blog e questo mi fa molto piacere. Mi arrivano poesie, disegni e soprattutto foto.
Come i nuovi click di Riccardo, che ringrazio.





domenica 25 gennaio 2015

LAVORI IN CORSO... VERSO EXPO 2015




       Anche la 1 C, come tante altre classi, sta lavorando per il concorso Expò 2015.
      I lavori sono in corso e presto potremo pubblicare qualche notizia più dettagliata.  
      Certo, rappresentare il nostro Istituto Comprensivo e la nostra Desenzano non può che inorgoglirci e farci lavorare con allegria e gioia, due ingredienti con cui si vince sempre. Anche solo per il gusto di averci provato!

sabato 24 gennaio 2015

Le nostre emozioni durante la Festa del Libro





          Ieri, durante  la Festa del libro, io ero nervosa e gioiosa perché dovevo parlare davanti a tutti.

venerdì 23 gennaio 2015

FESTA DEL LIBRO





                 Oggi abbiamo celebrato la Festa del libro. Erano presenti una delegazione di ragazzi e maestre delle elementari e una responsabile dei punti vendita Giunti, che tanto cordialmente hanno accettato di promuovere una raccolta fondi per il rinnovo dei libri della biblioteca.
Alla presenza del Preside, gli alunni delle classi 1 C, 2 C e 1 E, coordinati dai professori Fanales, Dionisi e Dioguardi, hanno messo in scena un simpatico TgCatullo (1C), ha esposto una riflessione e dei commenti personali sul valore della lettura (2C) e hanno letto brani di Petrarca e Calvino (1E).
Tutti si sono divertiti e tutti siamo rimasti emozionati per l'entusiasmo che la lettura ha destano nei piccoli e nei grandi.
Speriamo presto di potere festeggiare nuovi incontri del genere. E di scambiarci presto i libri della biblioteca.

Post più popolari

Ho letto la pagella e...

Secondo te, ricevere un No da un adulto...

Qual è lo sport preferito dai ragazzi della Catullo?

Qual è la squadra di calcio più tifata dai ragazzi della Catullo?

Qual è il cantante preferito dai ragazzi della Catullo?

Amo stare con persone...

Da cosa ti maschererai a Carnevale?

Il regalo che vorresti ricevere per Natale è...

Quanto conta per te prendere buoni voti a scuola...

Se io fossi Paride sceglierei...