Visualizzazioni totali

Logo scuola - Silvia

Logo scuola - Silvia
Paperino in versione Catullo - Silvia Gottardi (2C)

INVIO MATERIALE

Se volete mandare del materiale, scrivete a profedioguardi@gmail.com


sabato 12 dicembre 2015

mercatino di Natale 2015


IL MERCATINO DI NATALE 2015 IN  CASTELLO

Anche per quest'anno grande folla per il mercatino di Natale. Non più in piazza, però, ma in castello. Novità che ha visto il formarsi di code per l'ingresso e un'atmosfera certo particolare ma meno natalizia della piazza.
L'affluenza di pubblico è stata buona. 
Molti hanno comprato il nostro calendario aiutando così, oltre che la scuola, l'associazione Lankama (di Pozzolengo) che sostiene progetti umanitari per bambini dell'India del Sud.


GRAZIE A TUTTI!










Mercatino di Natale





                                         Oggi, sabato 12 Dicembre 2015

                                                  presso il Castello di Desenzano del Garda

                                                           ci sarà il mercatino di Natale


                                                                      durante il quale verrà venduto il nuovo

                                    CALENDARIO 2016


                            realizzato dagli alunni della SMS Catullo (Istituto Comprensivo 1 Desenzano)




                                             Il tema è "I poeti e gli scrittori e il Garda"




                                                  Vi aspettiamo numerosi dalle 14.30 alle 18.30

mercoledì 9 dicembre 2015

venerdì 4 dicembre 2015

DANTE ALIGHIERI E IL VIAGGIO DELLA SALVEZZA
















                      Silvia Gottardi (2C) ha realizzato per noi un bel disegno dell'Inferno di Dante.
                      In esso il poeta fiorentino compirà un viaggio ultraterreno che, come il viaggio della                             vita umana, è pieno di pericoli ma anche di aiuti inattesi e Giustizia.
                     La vita di tante anime che Dante incontra è raccontata con molta passione.
                     E il suo unico intento è quello di capire che l'uomo sbaglia, di cambiare vita e di                                  salvarsi.




L'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri



Il viaggio che Dante compie nei tre regni, si conclude tra i cieli, alla visione di Dio.
Sempre Silvia ci offre il disegno dei cieli danteschi:



CARA DENIS


Cara Denis,
Ti ricordi di me? Sono quella ragazza, preadolescente se vuoi parlare come mia mamma, con i capelli color cenere, gli occhi marroni e la carnagione candida; candida come la carta bianca e immacolata su cui sto scrivendo, candida come la pelle fredda e marmorea di un vampiro.
Ricordo come mi avevi ribattezzata, perché il mio nome era per te impronunciabile..."Eleanora"... magari ora ti ricordi meglio di me!
Ricordo il tuo viso come se fossi qui affianco a me; sei bionda e hai gli occhi azzurro-celeste, sembri una principessa...
Sai, ora che ti ho descritto provo nostalgia di te... mi manchi più di qualunque altra cosa al mondo. Che ne dici di materializzarti qui, davanti a me in questo momento?
Sì... forse sto facendo lavorare troppo la mia fantasia... penso di non averti mai detto che nelle materie fantasia, stupidaggini e non normalità penso di potermi definire la campionessa indiscussa!
Bando alle ciance la mia idea non è al 100% stupida, ha solo bisogno di essere levigata... cioè, potresti prendere un volo Low Cost e venire qui?
Insomma non per vantarmi ma l'Italia è un paese stupendo, che per anni; secoli e millenni è stata calpestata dalla storia! Ha dei monumenti mozzafiato! Soltanto dove abito io, Desenzano, c'è un monumento unico in tutto il mondo!
Se tu potessi venire qui in Italia; oltre a vedere anni e anni di storia, potresti mangiare cibo delizioso!
Potresti andare a Venezia, città dell'amore, o Roma, città della storia.
Tu sei cristiana, vero? Credi al Papa? Beh... a Roma non c'è solo quello, c'è anche il Colosseo o "Anfiteatro Flavio" chiamato così perché apparteneva alla famiglia dei Flavi, la Basilica di San Pietro e la Fontana di Trevi che è definita "l'Elemento magico" di questo racconto perché, la leggenda dice che, se lanci una moneta nella fontana è destino che tornerai a Roma, e con me, la prima volta, ha funzionato perché ci sono stata anche una seconda volta!
L'Italia è famosa anche per il buon cibo, per esempio:
In Sicilia c'è un ristorante buonissimo che si chiama "il pirata" e si trova a Marettimo e un altro, altrettanto buono, ad Erice e si chiama "la Regina"; a Roma... ogni pizzeria è buona! In Trentino i ristoranti "Pausa" e "Stua" sono da provare e riprovare; in Lombardia devi andare al messicano e alla "Goccia"; alla "Goccia" si mangiano ottimi piatti a base di pesce!
Qui sul lago puoi andare alle "Terrazze", non tanto per il cibo, ma per la vista del lago. Poi, già che sei qua in Italia puoi assaggiare la "Polenta"che è tipico delle mie parti.
A presto.
Eleonora

P.S. Oggi è il compleanno di mia mamma!

mercoledì 2 dicembre 2015

Conferenza sul Risorgimento





Conferenza sul Risorgimento al Bazoli.
I nostri ragazzi ci sono stati il 26 Novembre, il 28 hanno visitato San Martino.

lunedì 23 novembre 2015










Un'immagine poetica del Lago di Garda scattata per noi da Eleonora Bagnasco (2C).
Brava!

Post più popolari

Ho letto la pagella e...

Secondo te, ricevere un No da un adulto...

Qual è lo sport preferito dai ragazzi della Catullo?

Qual è la squadra di calcio più tifata dai ragazzi della Catullo?

Qual è il cantante preferito dai ragazzi della Catullo?

Amo stare con persone...

Da cosa ti maschererai a Carnevale?

Il regalo che vorresti ricevere per Natale è...

Quanto conta per te prendere buoni voti a scuola...

Se io fossi Paride sceglierei...